Chi sono

Un incontro
per la vita!

Conoscere il Bedlington Terrier è stato inaspettatamente coinvolgente e folgorante. Un incontro per la vita. La mia prima Bedlington Terrier, Absolutely Perfect dei Boschi, “Ably”, mi diede l’opportunità di conoscere da vicino il carattere gentile di questi cani e di iniziare a frequentare le competizioni espositive di bellezza.

L’incontro con Simila e Rolando Mattiolini, proprietari dell’allevamento Di Camugliano, fu fondamentale. Grazie a loro entrai in possesso di un soggetto dalla struttura eccellente, Absolutely China Silk, ” Heidi”. Nei ring fu una vera fuoriclasse, dimostrandolo vincendo l’ambitissimo trofeo Challenge e il BIS al Club Show di Grosseto il 1° Maggio 2004.

Dopo questi incoraggianti risultati nacque in me la voglia di selezionare seriamente la razza. Purtroppo in Italia non riuscii a trovare nulla che si avvicinasse al mio modo di intendere il Bedlington Terrier e fu l’importazione dalla Francia, nel 2002, di una femmina, Tempête Des Héaux De Bréhat, "Chantal", a dare inizio al mio allevamento. Da lei sono nati tutti i miei soggetti migliori e dall'incontro con l'allevatrice francese Madeleine Perret nacque anche una stretta collaborazione e una grande amicizia, consolidatesi nel tempo.

Grazie all'amica Lorenza Perugini, proprietaria dell'allevamento Leggend of Crudy, alla quale va tutta la mia gratitudine, conobbi l’allevamento svedese Velvety Kennel, dal quale importai, nel 2003, un soggetto fondamentale, capostipite del mio allevamento, Velvety The Name Of The Game, "Adamo".

Finalmente, il 6 gennaio 2006, COLACODA divenne l’affisso ufficiale del mio allevamento, riconosciuto da ENCI, Ente Nazionale della Cinofilia Italiana.

Mi piace avere un rapporto molto stretto con i miei cani, noi viviamo tutti insieme appassionatamente. Considero avere un Bedlington Terrier un "privilegio". E quando la sera dopo una lunga giornata di lavoro mi siedo in relax sul divano, succede che davanti a me si svolge il film più bello e cioè quello di ammirare come, con passo felpato, ognuno dei miei cani prende il posto che gli spetta di diritto e cioè vicino al mio cuore! Ringrazio i miei cani, ringrazio la loro pazienza nei ring, il loro affetto incondizionato, la mia costanza e perseveranza che hanno contribuito e contribuiranno nel tempo a costruire una solida tipicità che tenta almeno di guardare al futuro della razza.


Anni
di esperienza
1 +


Cucciolate
1 +

Campionati Italiani di bellezza
1 +

Best
in Show
1 +

Impegno
e dedizione
1 %

Passione toelettatura

Il mio progetto allevatoriale è strettamente legato alla mia professione di toelettatrice. Ho aperto la mia prima toelettatura nel 1995 e ho cominciato a partecipare con successo alle più importanti gare di toelettatura in Italia e all’estero. Proprio l’allevamento e la cura del Bedlington Terrier mi hanno permesso, negli anni, di raffinare lo stile e le tecniche di toelettatura espositiva di questa razza. Sono diventata relatrice e giudice di stage di toelettatura per APT e giudice EGA. Collaboro a diverse manifestazioni didattiche tenute dalle più prestigiose aziende del settore. Troverete alcune utili informazioni sulla cura del mantello del Bedlington Terrier nella sezione "il Bedlington Terrier"

CLICCA QUI ->

Collaborano con Colacoda

Nel corso degli anni, professionisti ed appassionati della razza hanno collaborato con Colacoda mettendo a disposizione le proprie capacità e competenze e contribuendo allo sviluppo e alla crescita del mio progetto allevatoriale. Con loro condivido sogni, speranze, successi, ma, soprattutto, la passione che ci sprona tutti a dare in ogni occasione il nostro meglio per preservare, rispettare e far conoscere questa meravigliosa razza.

Irene Ferrato

Irene Ferrato

Lo sapevi che...

Ad oggi, l’unico Bedlington Terrier a vincere il Best in Show alla prestigiosa esposizione di Westminster, negli Stati Uniti, è stato, nel lontano 1948, Ch Rock Ridge Night Rocket di proprietà di Mr e Mrs William A. Rockefeller. Lo stesso cane, l’anno precedente, all’età di 14 mesi, aveva vinto il Best in Show alla Morris & Essex, allora, fra gli anni ’30 e ’50, l’esposizione più famosa e amata degli Stati Uniti. Fu uno dei pochissimi soggetti a salire sul più alto gradino del podio in entrambe le esposizioni.

l Bedlington Terrier è stato definito Gypsy Dog, “cane degli zingari”. Si dice, infatti, che i travellers inglesi amassero molto questi cani, con i quali, spesso, cacciavano di frodo. A loro, vuole la leggenda, è dovuta l’adozione del ciuffo di pelo che adorna l’estremità delle orecchie del Bedlington Terrier – una reminescenza degli orecchini tanto amati dalle popolazioni gitane. 

Il Bedlington Terrier è stato selezionato come cane da lavoro, per cacciare topi, conigli selvatici, volpi, tassi, lontre e martore. A tutt’oggi viene impiegato nelle campagne per assolvere a questa funzione. 

Edit Template

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi le ultime novità sui nostri adorabili Bedlington Terrier! Iscriviti ora alla nostra newsletter e avvicinati al mondo affascinante di cuccioli felici e amorevole compagnia.

© 2024 Colacoda.it – All right reserved